Esperimento economico
Mercato e formazione dei prezzi
«Pitgame» offre un approccio ludico volto a comprendere i meccanismi del mercato e la formazione dei prezzi.
Breve video sulle principali funzioni della piattaforma.
Suggerimenti per l’utilizzo della piattaforma web.
Il fiore all’occhiello di Iconomix sono i moduli d’insegnamento. Per trovare quelli più adatti alle vostre lezioni è possibile ricorrere alla funzione di filtro, che presentiamo in questa story.
Iconomix offre numerose risorse didattiche scaricabili in formato PDF. In questo articolo mostriamo come preparare i PDF di Iconomix per l’uso in classe.
Sullo sfondo di una crescente richiesta di materiali didattici digitali, Iconomix mette a disposizione online gli esercizi dei moduli. Basta un clic per trasformarli in PDF compilabili, scaricarli e importarli nella piattaforma didattica della scuola.
L’utilizzo dei video in ambito didattico riveste oggi una grande importanza. Ecco perché iconomix mette a disposizione un numero sempre crescente di video di terzi relativi a temi economici.
In collaborazione con nanoo.tv, principale mediateca online collaborativa per le istituzioni educative svizzere, abbiamo sviluppato una funzione che permette di creare facilmente e rapidamente link di accesso ai video per la condivisione con gli studenti. Da provare!
Suggerimenti per un uso consapevole dei moduli di Iconomix.
Iconomix punta sull’apprendimento attivo e lo promuove mediante metodi quali giochi didattici, simulazioni ed esperimenti. Questa story tratta di un altro efficace approccio all’insegnamento, quello dei casi pratici. Essi aiutano a trasmettere le conoscenze in maniera vicina alla realtà e spronano ad affrontare sfide concrete autonomamente o in squadra.
Iconomix punta sull’apprendimento attivo e lo promuove in particolare mediante giochi didattici, simulazioni ed esperimenti economici. Questi ultimi sono un prezioso strumento per esplorare in modo ludico i comportamenti economici e trasmettere in maniera chiara concetti fondamentali.
Iconomix interpreta l’educazione finanziaria nella sua accezione integrale. Ovvero in un raggio d’azione che si estende dalla trasmissione di competenze personali di alfabetizzazione finanziaria all’insegnamento di concetti astratti.
La pagina Domande frequenti raccoglie le principali domande e risposte su registrazione e conto utente, navigazione e funzioni del sito.
I moduli classici e più amati.
Se si riscontrano problemi nella riproduzione del video incorporato, utilizzare il link diretto qui sotto: Aprire il video in una nuova finestra