Gioco didattico – Pesca allo stagno
Il sovrasfruttamento o la tragedia dei beni comuni.
Ultimo aggiornamento:
Il modulo è stato interamente rivisto. D’ora in poi sarà disponibile un unico set di esercizi composto da quesiti nuovi e ripresi da edizioni precedenti.
Cronologia completa delle modificheBasato sul sovrasfruttamento delle risorse liberamente accessibili; sono discusse diverse possibili soluzioni al problema.
Pesca allo stagno |
Ordinare le maschere per il gioco Scarica | ||
In questo gioco gli studenti pescano individualmente da uno stagno virtuale comune, che ha una capacità limitata. Le maschere per il gioco possono essere scaricate in formato PDF o ordinate con l’apposito modulo. |
Progettazione: Iconomix
Consulenza specialistica: Prof. Dott. Johannes Binswanger, SIAW-HSG; Dott.ssa Petra Gerlach, BNS (revisione tecnica)
Consulenza didattica: Prof. em. Dott. Dieter Euler, Università di San Gallo; Dott. Patrizia Kühner, Università di San Gallo; Prof. Dott. Roman Capaul, Università di San Gallo
Grafica stampati: clearbrand gmbh, Zurigo
Traduzione e aspetti linguistici: Servizio linguistico italofono della BNS
Sviluppo dei giochi: UCS Ulrich Creative Simulations GmbH
Maschere di gioco: Fauxpas Grafik GmbH
Realizzazione maschere di gioco: Mattenbach SA