Modalità di revisione attiva
Beni comuni

Gioco didattico – Pesca allo stagno

Beni comuni

Il sovrasfruttamento o la tragedia dei beni comuni.

Aggiungi ai preferiti()
1301 Visite
Aggiornato il 18.08.2021

Ultimo aggiornamento:

18.08.2021

Il modulo è stato interamente rivisto. D’ora in poi sarà disponibile un unico set di esercizi composto da quesiti nuovi e ripresi da edizioni precedenti.

Cronologia completa delle modifiche

2–4 lezioni
Tedesco, Francese, Inglese
SP
ICD
SPC
MP
SMS
Approccio pratico
Si consiglia un approfondimento con l’aiuto del commento per il docente o di corsi di formazione continua.

Sintesi

Basato sul sovrasfruttamento delle risorse liberamente accessibili; sono discusse diverse possibili soluzioni al problema.

  • Il gioco «Pesca allo stagno» si gioca con tutta la classe.
  • L'approfondimento didattico è fatto utilizzando il set di esercizi e può essere differenziato a secondo del livello desiderato.
  • Per il gioco è necessario un beamer. Le maschere per il gioco possono essere ordinate o scaricate.

Didattica

Commento per l’insegnante

Scarica

Istruzioni per l’approntamento e lo svolgimento del gioco

Scarica

Gioco didattico

Pesca allo stagno

Ordinare le maschere per il gioco Scarica

Masken

In questo gioco gli studenti pescano individualmente da uno stagno virtuale comune, che ha una capacità limitata. Le maschere per il gioco possono essere scaricate in formato PDF o ordinate con l’apposito modulo.

Lucidi «Introduzione a Pesca allo stagno»

Scarica

Valutazione da parte del direttore di gioco

Scarica

Scheda di conteggio individuale – Excel

Scarica

Scheda di conteggio individuale – PDF

Scarica

Esercizi

Per visualizzare i suggerimenti per le soluzioni è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale in una scuola del livello secondario II o state frequentando una formazione per diventare docenti? Registratevi a Iconomix per avere accesso a funzioni e contenuti esclusivi!

Set di esercizi

Scarica

Suggerimenti per le soluzioni

Scarica

Registered users can download files.

Registrati

Accedi

Extra

Articolo specialistico

Scarica

Approfondimenti

Link

Video

Per riprodurre e condividere i video è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale in una scuola del livello secondario II o state frequentando una formazione per diventare docenti? Registratevi a Iconomix per avere accesso a funzioni e contenuti esclusivi!
Beni comuni: oltre 50% del territorio trentino

Impressum – Beni comuni

Progettazione:
Iconomix, da un’idea di UCS Ulrich Creative Simulations GmbH

Consulenza specialistica:
Johannes Binswanger, Istituto svizzero di ricerca per l’economia internazionale e l’economia applicata dell’Università di San Gallo (SIAW-HSG); Petra Gerlach, BNS

Consulenza didattica (prima versione del 2007):
Roman Capaul, Istituto di pedagogia dell’economia dell’Università di San Gallo (IWP-HSG)

Grafica materiale didattico:
clearbrand gmbh, Zurigo

Maschere del gioco «Pesca allo stagno»:
Fauxpas Grafik GmbH

Produzione / Stampa:
Mattenbach AG

Traduzione e aspetti linguistici:
Servizio linguistico italofono della BNS

Feedback

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti registrati.

Condividi il modulo