Modalità di revisione attiva
Contabilità nazionale

Simulazione Excel

Contabilità nazionale

Come si calcola il valore economico di un paese?

Aggiungi ai preferiti()
1035 Visite
Aggiornato il 07.11.2022

Ultimo aggiornamento:

07.11.2022

Aggiornato l'esercizio 2 del set 2 (dati del 2021 pubblicati dall'UST).

Cronologia completa delle modifiche

SPC
MP
SMS
Approccio pratico
Si consiglia un approfondimento con l’aiuto del commento per il docente o di corsi di formazione continua.

Sintesi

Grazie al foglio Excel è possibile calcolare il valore economico e il PIL secondo il metodo del valore aggiunto, del reddito e della spesa. Il modulo offre anche uno sguardo critico sul PIL come indicatore del benessere.

  • I set di esercizi possono essere svolti con tutta la classe o in piccoli gruppi.
  • Un foglio Excel è a disposizione per la risoluzione e la visualizzazione delle soluzioni.
  • Prevedere un Beamer per la proiezione del foglio Excel.

Esercizi

Per visualizzare i suggerimenti per le soluzioni è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale in una scuola del livello secondario II o state frequentando una formazione per diventare docenti? Registratevi a Iconomix per avere accesso a funzioni e contenuti esclusivi!

Set di esercizi 1

Introduzione al tema

Scarica

Set di esercizi 2

Domanda globale e sguardo critico sul PIB, SMS

Scarica

Suggerimenti per le soluzioni: Set di esercizi 1

Scarica

Suggerimenti per le soluzioni: Set di esercizi 2

Scarica

Approfondimenti

Link

Video

Cos’è il PIL?
Il Prodotto interno lordo e il Prodotto nazionale lordo
Reddito ricchezza e benessere

Info sul modulo

Da non perdere
08.07.2021

Modulo «Da non perdere»

Il prodotto interno lordo (PIL) è uno degli indicatori economici più conosciuti. Ma come si calcola? Che cosa misura... e che cosa non misura? Come insegnare questo concetto così importante agli studenti? Il modulo «Contabilità nazionale» permette agli studenti di familiarizzare con la nozione di PIL e i diversi metodi di calcolarlo.

Alla story «Da non perdere: contabilità nazionale»

Impressum

Concezione: Iconomix, in collaborazione con Pietro Nosetti

Consulenza specialistica: Philippe Küttel, Ufficio Federale di Statistica, Neuchâtel

Autore simulazione Excel: Pietro Nosetti

Feedback

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti registrati.

Condividi il modulo