Il fiore all’occhiello di Iconomix sono i moduli d’insegnamento. Per trovare quelli più adatti alle vostre lezioni è possibile ricorrere alla funzione di filtro, che presentiamo in questa story.
Per arrivare alla maschera di utilizzo dei filtri basta cliccare su «Moduli» nella parte alta della homepage di Iconomix. Per una scrematura a livello di argomento potete filtrare:
Potete poi aggiungere anche il tipo di scuola per restringere maggiormente i risultati.
Ricerca avanzata
La ricerca avanzata offre ulteriori opzioni di filtraggio.
Attualmente su Iconomix sono disponibili quasi 20 moduli d’insegnamento in italiano, categorizzati sia per approccio didattico che per formato. Nel primo caso potete filtrare scegliendo fra «pedagogia attiva» e «testo o video», nel secondo fra «analogico» e «digitale».
Comprende i formati che richiedono la partecipazione attiva di studenti e studentesse, come giochi didattici o esperimenti in classe. L’obiettivo è l’acquisizione interattiva e ludica di conoscenze nonché la formulazione autonoma di conclusioni.
Indica i formati in cui la comprensione e la trasmissione del sapere avvengono fondamentalmente attraverso la lettura di testi strutturati o la visione di video informativi. Ne sono esempio i articoli specialistici o i video didattici che spiegano in modo mirato e conciso tematiche o meccanismi economici.
Si riferisce ai moduli il cui principale elemento didattico è digitale, come le simulazioni o i video. In questi casi è necessario che studenti e studentesse dispongano di un dispositivo quale laptop o tablet e di una connessione Internet.
È quello dei moduli legati a una risorsa didattica fisica, come giochi di ruolo, esperimenti, giochi di carte e da tavolo.
Altre opzioni di filtraggio
Nel campo più in basso potete filtrare per durata. La cifra indicata sta per la quantità minima di lezioni da dedicare al modulo. Se ad esempio scegliete l’opzione «Due o più lezioni» appariranno tutti i moduli che richiedono almeno due lezioni per essere trattati. Al loro interno offriamo però anche risorse aggiuntive, quali link e ulteriori esercizi. Ciò significa che, a seconda del grado di approfondimento con cui volete trattare il tema, può essere necessario più tempo.
È inoltre possibile filtrare i moduli easy to use, ossia quelli che, secondo la nostra esperienza, richiedono meno tempo in fase di preparazione della lezione.
A destra si trova poi un’ultima opzione di filtraggio (disponibile solo per insegnanti con conto utente) che ripropone i moduli indicati come preferiti.
Lanciare la ricerca
Per avviare la ricerca basterà cliccare sul pulsante blu «Applica filtri». Per eliminare tutti i filtri e impostare una nuova ricerca scegliete invece il comando «Rimuovi filtri».
In caso di domande o riscontri non esitate a contattarci cliccando qui.