Contenuti multimediali

Un gioco di carte con i dati dei comuni ticinesi

Come approcciarsi ai dati e ai numeri dei comuni ticinesi in modo ludico? A questa domanda ha dato risposta l’Ufficio cantonale di statistica (USTAT), che nel 2017 ha realizzato un gioco di carte per sfidarsi attraverso il confronto dei dati statistici dei comuni ticinesi (altitudine, popolazione, superficie, densità di aziende, ecc.).

Vince la partita chi riesce a impossessarsi di tutto il mazzo (composto da 115 carte) o del maggior numero di carte. Il gioco, acquistabile presso l’USTAT e altri istituti, è adatto a giovani e meno giovani e ogni partita può comprendere un numero variabile di giocatori.  

Ai numeri dei comuni ticinesi

Articolo di:
Iconomix-Team
creato il 14.12.2020
cambiato il 06.11.2023

I nostri ultimi info

Dalla redazione

Da Iconomix
27.05.2025

Esperimenti economici in classe

Iconomix punta sull’apprendimento attivo e lo promuove in particolare mediante giochi didattici, simulazioni ed esperimenti economici. Questi ultimi sono un prezioso strumento per esplorare in modo ludico i comportamenti economici e trasmettere in maniera...

Alla story
Persone
22.04.2025

La globalizzazione, fasi storiche e prospettive. Tre domande a Jean-Jacques Friboulet

La frine della Guerra fredda ha accelerato la globalizzazione con l’apertura dei mercati internazionali. Cos’è avvenuto e quali sono state le conseguenze della globalizzazione? Cosa ci riserva il futuro? Ne abbiamo discusso con Jean-Jacques Friboulet.

All’intervista
Partner
08.04.2025

Uno spettacolo interattivo per parlare di soldi e indebitamento

Uno spettacolo di teatro-forum della compagnia UHT sensibilizza sul problema dell’indebitamento eccessivo e invita a riflettere sull’uso del denaro.

Alla story
Contenuti multimediali
20.03.2025

Pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2024 della BNS

Quello della responsabilità sociale è un aspetto che sta a cuore alla Banca nazionale svizzera (BNS). Tramite la propria concezione di responsabilità sociale d’impresa (RSI), la BNS va oltre gli obblighi che le spettano per legge e attua misure che hanno...

Al rapporto
Suggerimenti
18.03.2025

Filtrare i moduli per trovare quelli più adatti

Il fiore all’occhiello di Iconomix sono i moduli d’insegnamento. Per trovare quelli più adatti alle vostre lezioni è possibile ricorrere alla funzione di filtro, che presentiamo in questa story.

Alla story
Persone
03.03.2025

Pausa caffè con Nicola Oltolina, Liceo Cantonale, Lugano

La nostra «Pausa caffè» è l’occasione per intrattenerci con le utenti e gli utenti di Iconomix in relazione alla loro quotidiana attività di insegnamento.

Per questo terzo incontro, spazio a Nicola Oltolina, docente di economia e diritto al Liceo...

All’intervista
Digital File Download and Data Transfer Technology. Person interacting with digital interface to download files, symbolizes modern data transfer, file management, technology-driven business operations
Suggerimenti
06.02.2025

Come creare PDF pronti all’uso

Iconomix offre numerose risorse didattiche scaricabili in formato PDF. In questo articolo mostriamo come preparare i PDF di Iconomix per l’uso in classe.

Alla story
Da Iconomix
23.01.2025

Newsletter gennaio 2025

Due volte l’anno la nostra newsletter informa la comunità di Iconomix sugli ultimi sviluppi in merito alla nostra offerta formativa.

Alla newsletter
Moduli
16.01.2025

Focus sulla congiuntura

Il modulo Tendenze congiunturali di Iconomix, con pubblicazione semestrale in italiano, è una risorsa sempre attuale e orientata alla prassi per affrontare in modo attivo il tema della congiuntura a lezione.

La nuova edizione, basata sull’omonima...

Alla story
Suggerimenti
12.12.2024

Modificare un set di esercizi in pochi clic

Sullo sfondo di una crescente richiesta di materiali didattici digitali, Iconomix mette a disposizione online gli esercizi dei moduli. Basta un clic per trasformarli in PDF  compilabili, scaricarli e importarli nella piattaforma didattica della scuola.

Alla story