Uno spettacolo interattivo per parlare di soldi e indebitamento

Cosa succede quando il nostro equilibrio finanziario vacilla? Come evitare di finire in una spirale di indebitamento eccessivo? Come aiutare chi si ritrova in queste situazioni?
Uno spettacolo di teatro-forum sensibilizza sul problema dell’indebitamento eccessivo e invita a riflettere sull’uso del denaro.

Giovanna conduce una vita normale come tante altre donne, lavorando e soddisfacendo i desideri alla sua portata. Un evento fortunato quale è un anticipo di eredità da parte di una zia la induce a decisioni che si riveleranno però problematiche quando improvvisamente perderà il lavoro. Questo il punto di partenza della creazione dello spettacolo di teatro-forum della compagnia UHT «Il resto… manca», che porta in scena situazioni-tipo in cui personaggi-tipo si ritrovano in una condizione di indebitamento eccessivo. Questo spettacolo permette di affrontare il tema della gestione del denaro in modo interattivo, efficace e soprattutto divertente. Di fatto, gli spettatori partecipano direttamente all’evoluzione della storia.

 

Ospitare lo spettacolo

Lo spettacolo, promosso dalla Sezione del sostegno sociale del Dipartimento della sanità e della socialità, è adatto per sensibilizzare studenti e studentesse (scuole medie superiori o scuole professionali). I costi della rappresentazione teatrale sono assunti dalla Sezione del sostegno sociale. All'ente promotore è richiesto di occuparsi degli aspetti organizzativi.

Questo spettacolo permette di riflettere in modo coinvolgente su azioni e conseguenze legate all’uso del denaro e di sensibilizzazione sull’importanza di una sana gestione delle proprie finanze. 

Articolo di:
Sébastien Bétrisey
creato il 08.04.2025