Gioco di carte Ciao CASH
Soldi e felicità
Il gioco di carte Ciao CASH, ordinabile online, permette di affrontare sul piano emozionale i temi della gestione del denaro e dei rischi relativi...
Challenge virtuale
Giocare, imparare, raccogliere punti: cosa so sul denaro e sulla finanza?
Focus sulle conoscenze operative di finanza applicata. Da livello semplice ad avanzato.
N.B.: il modulo Fondamenti di finanza sarà dismesso entro la fine del 2023. La Challenge virtuale resterà però accessibile dalla piattaforma Classtime. Il suo utilizzo è di base a pagamento ma la raccolta di domande sulla finanza è visualizzabile liberamente.
Challenge virtuale |
Challenge virtuale | ||
Avvia la challenge virtuale qui o alla pagina edu.iconomix.ch se sei studente/ssa! |
Elenco quesiti con risposte |
Scarica |
Informazioni di base |
|||
Educazione finanziaria – Imparare la finanza nel mondo di Iconomix |
Posso partecipare con lo stesso profilo a due partite diverse contemporaneamente?
Con lo stesso profilo è possibile accedere a una sola partita alla volta. Prima di accedere a una nuova partita, quella precedente deve risultare conclusa e solo l’insegnante può dichiararla tale
Ho dimenticato la password. Come faccio a resettarla?
Anche se inserire l’indirizzo e-mail personale al momento della registrazione non è obbligatorio, consigliamo di farlo comunque in quella fase o di aggiungerlo successivamente ai dati profilo. Questo perché per resettare la password abbiamo bisogno di contattarvi via e-mail. Se non avete indicato il vostro indirizzo ciò non sarà possibile.
Ho dimenticato il mio nome utente. Cosa faccio?
Per comunicarvi il nome utente abbiamo bisogno dell’indirizzo e-mail. Se non lo avete indicato in fase di registrazione o aggiunto in un secondo momento ai dati profilo non potremo verificare con certezza la vostra identità né darvi informazioni sul vostro nome utente.
Ho risposto alle domande di tutte le aree tematiche, ma il livello successivo rimane bloccato. Perché?
Il livello di gioco successivo si sblocca solo una volta che avete risposto a tutte le domande del livello precedente e raccolto il 50% dei punti totalizzabili per area tematica. Ciascun’area consta di tre serie di domande e per ogni serie la metà delle risposte date deve essere esatta perché l’area tematica sia considerata superata.
Se avete risposto a tutte le domande di un’area tematica, ma non l’avete superata, verrà mostrata una spunta su sfondo verde.
Se le risposte esatte sono sufficienti al superamento dell’area tematica verrà mostrata una spunta su sfondo a stella.
Come posso effettuare il login da insegnante alla challenge virtuale di Iconomix?
Per effettuare il login alla pagina della challenge virtuale sono necessari gli stessi dati di accesso che utilizzate per il login alla pagina web iconomix.ch. Se ancora non disponete di un conto utente Iconomix potete registrarvi partendo da questa pagina.
Se riscontrate problemi con il login, vi invitiamo a consultare la nostra pagina di supporto.
Come faccio a registrarmi alla pagina web iconomix.ch?
Compilate il modulo di registrazione online. Immediatamente dopo l’invio del modulo riceverete un’e-mail per la conferma del vostro indirizzo di posta elettronica. Una volta fatto, Iconomix esaminerà la domanda di registrazione.
La procedura richiede pochi giorni e serve a verificare il reale status di insegnante ed evitare che gli studenti abbiano accesso alle soluzioni degli esercizi. Ciò appurato, la richiesta verrà accettata e ne riceverete comunicazione per e-mail.
A cosa devo prestare attenzione quando creo una partita?
Consigliamo di assicurarsi che gli studenti scelgano un nome utente chiaramente identificabile dall’insegnante. Ad esempio «Marco Bernasconi» (nome e cognome) è più adatto di «Batman2002».
Alcuni studenti hanno risposto alle domande di tutte le aree tematiche, ma il livello successivo rimane bloccato. Perché?
Il livello di gioco successivo si sblocca solo una volta che avete risposto a tutte le domande del livello precedente e raccolto il 50% dei punti totalizzabili per area tematica. Ciascun’area consta di tre serie di domande e per ogni serie la metà delle risposte date deve essere esatta perché l’area tematica sia considerata superata.
Se avete risposto a tutte le domande di un’area tematica, ma non l’avete superata, verrà mostrata una spunta su sfondo verde.
Se le risposte esatte sono sufficienti al superamento dell’area tematica verrà mostrata una spunta su sfondo a stella.
Dove trovo i suggerimenti per le soluzioni della challenge virtuale?
I suggerimenti per le soluzioni della challenge virtuale sono raccolti in un elenco di tutte le domande e risposte. Si trova alla pagina del modulo della challenge virtuale, ma è visibile solo una volta effettuato il login.
I suggerimenti per le soluzioni sono riservati esclusivamente al corpo docente.
Perché nella dashboard non funziona il «confronto con la media»?
Non ho trovato la soluzione al mio problema. Come posso contattarvi?
In tal caso vi invitiamo a utilizzare il nostro modulo di contatto e a descrivere il più precisamente possibile il tipo di problema riscontrato e le azioni compiute prima che si verificasse. Vi ricontatteremo quanto prima.
Come faccio a caricare un’immagine del profilo?
Purtroppo al momento non è possibile caricare immagini del profilo.
Progettazione: Iconomix
Programmazione applicazione: ovos media gmbh, Vienna (A)
Supporto specialistico: Prof. Dott. Martin Brown, Università di San Gallo s/bf-HSG; Andrea Fuchs, lic. phil. psicologa FSP e specialista della prevenzione;
Supporto didattico: Prof.ssa Dott.ssa Carmela Aprea, già docente presso l’EHB, attualmente presso l’Università di Mannheim e Mannheim Institute for Financial Education MIFE (Germania)
Supporto didattico-mediale: Andy Schär, eduxis consulting gmbh
Grafica materiali: clearbrand gmbh, Zurigo
Traduzione e aspetti linguistici: Servizio linguistico italofono della BNS