Nel programma delle scuole professionali rientra anche la cultura generale. Di cosa si tratta e quali sono le tendenze in atto?
All’intervistaCome insegnare in modo pratico il concetto di formazione dei prezzi sui mercati? Niente di meglio del gioco Pitgame del modulo «Mercato e formazione dei prezzi» di Iconomix.
Alla storyCome trasmettere contenuti di difficile comprensione quali il cambiamento demografico? Il nostro modulo propone un approccio didattico per questo tema tanto importante quanto astratto.
Alla storyLa Giornata di economia politica 2024 dedicata alla previdenza per la vecchiaia e al patto intergenerazionale si svolgerà venerdì 1o marzo 2024 presso l’Università di Lugano. Oltre ai due interventi principali ci saranno vari workshop a scelta.
Le iscrizioni sono aperte!
ChatGPT redige in pochi secondi testi, presentazioni, quiz, esercizi di completamento e domande di verifica su temi complessi, è quindi uno strumento interessante anche per il corpo docente. In questo articolo spieghiamo come sfruttare l’intelligenza artificiale per preparare le lezioni.
Alla storyIl sito di Educazione civica propose strumenti per trattare lo sviluppo sostenibile in classe.
Al sitoL’offerta formativa Iconomix è parte integrante della responsabilità sociale della Banca nazionale svizzera (BNS). Con questo programma didattico la BNS promuove l’educazione economica e l’inclusione in Svizzera, come emerge dal suo Rapporto di sostenibilità pubblicato annualmente.
Alla storyÈ disponibile la nuova edizione delle Tendenze congiunturali, basata sull’omonima pubblicazione della SECO e incentrata sull’attuale situazione congiunturale e le prospettive per la Svizzera nel 2023 e 2024.
Il gruppo di esperti della Confederazione prevede per il 2023 una crescita inferiore alla media, pari all’1,1% (al netto degli eventi sportivi). I rischi congiunturali permangono elevati.
MobLab è una piattaforma formativa in inglese con giochi ed esperimenti per trasmettere concetti economici a lezione. Nathanael Berger, direttore del Customer Success di MobLab e docente di economia e diritto, ci spiega i giochi proposti e il loro utilizzo in classe.
All’intervista