È importante saper distinguere tra gli shop online professionali e le piattaforme digitali di compravendita fra privati come ebay, Ricardo, Vinted o Marketplace di Facebook. Questi siti sono apprezzati perché la vendita e l’acquisto di prodotti, prevalentemente usati, è relativamente semplice. Anche Alec ed Emina potrebbero cercare i vestiti per la loro festa di fine tirocinio su una di queste piattaforme e pagarli forse anche meno che in uno shop online. Per farlo dovrebbero però registrarsi e avere un po’ di fortuna nella ricerca. Ma come fanno a sapere se possono fidarsi del venditore? A cosa devono prestare attenzione quando desiderano acquistare un prodotto da un privato (che sia all’asta o meno)?