Modalità di revisione attiva
Come elaborare il proprio budget?

Gioco del budget

Come elaborare il proprio budget?

Affinché lo stipendio mensile non sia speso tutto in quindici giorni.

Aggiungi ai preferiti()
982 Visite
Aggiornato il 08.02.2021

Ultimo aggiornamento:

08.02.2021

Aggiornamento dei dati sulla base dell’Indagine sul budget delle economie domestiche 2015-2017 dell’Ufficio federale di statistica.

Cronologia completa delle modifiche

Sintesi

Incentrato sulla pianificazione di diversi budget familiari a seconda del profilo specifico, dalla persona single alla famiglia.

  • Il «Gioco del budget» si può giocare in due o in tre.
  • Gli studenti sono guidati dalla scheda di lavoro.
  • Per eseguire le ricerche, è necessario un computer o uno smartphone per gruppo con connessione a Internet.
  • La scatola del gioco può essere ordinata.

Didattica

Commento per l’insegnante

Scarica

Gioco didattico

Gioco del budget

Ordina il materiale di gioco

Il gioco del budget consiste nel ripartire, per un profilo di famiglia dato, in modo realistico il reddito (denaro fittizio) tra le diverse voci di spesa (tabellone di gioco). Tramite il modulo d’ordinazione è possibile richiedere l’intero cofanetto di gioco o anche solo un nuovo set di etichette (versione 2021).

Gioco del budget per il livello secondario I

Il Gioco del budget di Pro Juventute
Con l’inizio dell’anno scolastico 2018/2019, Pro Juventute riprende la distribuzione del «Gioco del budget» al livello secondario I.

Esercizi

Per visualizzare i suggerimenti per le soluzioni è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale in una scuola del livello secondario II o state frequentando una formazione per diventare docenti? Registratevi a Iconomix per avere accesso a funzioni e contenuti esclusivi!

Scheda di lavoro

Scarica

«Valutazione del gioco» (Excel)

Scarica

«Esercizio complementare» (Excel)

Scarica

Approfondimenti

Link

Video

Per riprodurre e condividere i video è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale in una scuola del livello secondario II o state frequentando una formazione per diventare docenti? Registratevi a Iconomix per avere accesso a funzioni e contenuti esclusivi!
Giovani e indebitati

Impressum

Conceptione: Iconomix, in coopeazione con Yvan Péguiron

Dati: Ufficio federale di statistica (UST), Neuchâtel

Grafica stampati: clearbrand gmbH, Zurigo

Traduzione e aspetti linguistici: Silvia Mira d’Ercole Fischer, Zollikon

Feedback

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti registrati.

Condividi il modulo