Moduli sempre aggiornati per insegnare l’economia

Iconomix è l’offerta formativa della Banca nazionale svizzera. Sul nostro sito proponiamo moduli didattici ispirati a tematiche attuali e destinati all’insegnamento dell’economia e della cultura generale. Contribuiamo così a promuovere l’educazione economica e le pari opportunità.

Lernspiel Pitgame - Szene im Unterricht
Insegnante in classe - immagine simbolo

Quasi 1800 inseganti attivi nella formazione del livello
secondario II utilizzano l’offerta Iconomix durante
le loro lezioni di economia e di cultura generale.

Brettspiel SOS - Momentaufnahme

I vantaggi di Iconomix

Argomenti al passo coi tempi

Tematiche e contenuti vicini alla realtà quotidiana e strettamente correlati all’attualità.

Apprendimento attivo

Esperienze didattiche orientate alla pratica integrate da attività ludiche e sociali.

Moduli personalizzabili

Moduli d’insegnamento adattabili alle esigenze di pianificazione della lezione.

Risorse fondate e garantite

Contenuti fondati su solide basi economiche e pedagogiche e testati in classe.

Didattica comprovata

Offerta didattica integrativa più utilizzata nelle lezioni di economia e cultura generale del livello secondario II.

Accesso gratuito

Moduli e materiali liberamente fruibili da insegnanti nonché studenti e studentesse di pedagogia.

Funzioni e contenuti gratuiti per gli utenti registrati

Insegnate economia o cultura generale in una scuola del livello secondario II o state frequentando una formazione per diventare docenti? Registratevi a Iconomix per avere accesso a funzioni e contenuti esclusivi!

Visualizzazione soluzioni
Condivisione video
Personalizzazione set di esercizi
Salvataggio preferiti

Novità

Dalla redazione

Pubblichiamo aggiornamenti riguardanti il mondo di Iconomix, ma rimandiamo anche a offerte e contributi dei nostri partner e di massimi esperti nei settori dell’economia e della formazione.

Contenuti multimediali
20.03.2025

Pubblicato il Rapporto di sostenibilità 2024 della BNS

Quello della responsabilità sociale è un aspetto che sta a cuore alla Banca nazionale svizzera (BNS). Tramite la propria concezione di responsabilità sociale d’impresa (RSI), la BNS va oltre gli obblighi che le spettano per legge e attua misure che hanno un effetto positivo e duraturo su società, economia e ambiente. Iconomix ne è parte integrante.

Maggiori informazioni sono disponibili nell’ultimo Rapporto di sostenibilità pubblicato.

Al rapporto
Suggerimenti
18.03.2025

Filtrare i moduli per trovare quelli più adatti

Il fiore all’occhiello di Iconomix sono i moduli d’insegnamento. Per trovare quelli più adatti alle vostre lezioni è possibile ricorrere alla funzione di filtro, che presentiamo in questa story.

Alla story
Persone
03.03.2025

Pausa caffè con Nicola Oltolina, Liceo Cantonale, Lugano

La nostra «Pausa caffè» è l’occasione per intrattenerci con le utenti e gli utenti di Iconomix in relazione alla loro quotidiana attività di insegnamento.

Per questo terzo incontro, spazio a Nicola Oltolina, docente di economia e diritto al Liceo Cantonale di Lugano 3, che ci spiega ciò che interessa particolarmente ai suoi studenti e  indica gli ambiti o le sfide che ritiene più importanti.

All’intervista
Digital File Download and Data Transfer Technology. Person interacting with digital interface to download files, symbolizes modern data transfer, file management, technology-driven business operations
Suggerimenti
06.02.2025

Come creare PDF pronti all’uso

Iconomix offre numerose risorse didattiche scaricabili in formato PDF. In questo articolo mostriamo come preparare i PDF di Iconomix per l’uso in classe.

Alla story
Da Iconomix
23.01.2025

Newsletter gennaio 2025

Due volte l’anno la nostra newsletter informa la comunità di Iconomix sugli ultimi sviluppi in merito alla nostra offerta formativa.

Alla newsletter
Moduli
16.01.2025

Focus sulla congiuntura

Il modulo Tendenze congiunturali di Iconomix, con pubblicazione semestrale in italiano, è una risorsa sempre attuale e orientata alla prassi per affrontare in modo attivo il tema della congiuntura a lezione.

La nuova edizione, basata sull’omonima pubblicazione della SECO, è ora online.

Alla story
Suggerimenti
12.12.2024

Modificare un set di esercizi in pochi clic

Sullo sfondo di una crescente richiesta di materiali didattici digitali, Iconomix mette a disposizione online gli esercizi dei moduli. Basta un clic per trasformarli in PDF  compilabili, scaricarli e importarli nella piattaforma didattica della scuola.

Alla story
Persone
27.11.2024

Pausa caffè con Fabrizio Fasani, CPC, Lugano

La nostra «Pausa caffè» è l’occasione per intrattenerci con le utenti e gli utenti di Iconomix in relazione alla loro quotidiana attività di insegnamento.

Per questo secondo incontro, spazio a Fabrizio Fasani, docente di economia politica ed economia aziendale al Centro Professionale Commerciale di Lugano, che ci spiega ciò che interessa particolarmente ai suoi studenti e  indica gli ambiti o le sfide che ritiene più importanti.

All’intervista
Contenuti multimediali
31.10.2024

«Andate sino a Zurigo Paradeplatz» – come è nato il Monopoly

Sete di acquisti, affitti impossibili e un pizzico di fortuna: Monopoly è considerato da molti la quintessenza del capitalismo. Eppure dietro al successo di questo gioco da tavolo c’è una donna il cui scopo era esattamente l’opposto. Ecco la storia di Elizabeth Magie, l’inventrice del Monopoly. 

Alla story
«Iconomix permette un approccio didattico innovativo e costituisce una preziosa risorsa per insegnanti e studenti!»
Emanuele Vitali, Formatore di Iconomix

Una selezione dei nostri partner

La formazione è sempre il risultato di un lavoro di squadra. Ecco perché teniamo a ringraziare i partner che ci aiutano nel realizzare un’offerta didattica al passo coi tempi per le materie economiche e sociali del livello secondario II.