Articolo specialistico con scheda
AVS
Incentrato su compiti e funzionamento dell'AVS nonché sui possibili rischi cui è esposta.
Proposte di ricerca di Lab.
Domande sulla sicurezza sociale e la nascita dello Stato sociale in Svizzera.
Questo modulo elaborato da lab.storiadellasicurezzasociale.ch è incentrato sulla storia della previdenza per la vecchiaia.
Gli obiettivi di apprendimento sono indicati separatamente per ciascuna proposta di ricerca. Di seguito sono riportati a titolo esemplificativo gli obiettivi di apprendimento per la proposta di ricerca 2: Come è nata l’AVS?
Gli studenti imparano, …
… partendo da un film propagandistico storico, a ricostruire gli argomenti presentati nel 1947 a favore dell’AVS;
… sulla base di domande, a collocare un film propagandistico sull’introduzione dell’AVS nel contesto in cui è sorto (1947);
… con l’aiuto di una statistica commentata e di una fonte storica, perché la votazione sull’AVS è presentata come l’«evento del secolo»;
… in base al commento delle fonti del film propagandistico, a individuare le disparità dell’assicurazione tra donne e uomini nell’AVS.
Proposte e materiale didatticoQuattro proposte di ricerca dedicate ai temi seguenti:
|
Scarica | ||
Spunti didattici e suggerimenti per le soluzioni |
Scarica |
Concezione: Lab. Storia della sicurezza sociale svizzera
Lab. è una piattaforma didattica realizzata su incarico dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) che viene regolarmente aggiornata e ampliata.
Direzione di progetto: Prof. Dott. Martin Lengwiler (Dipartimento di storia, Università di Basilea), Prof. Dott. Matthieu Leimgruber (Seminario di storia, Università di Zurigo), Prof.ssa Carola Togni (Haute école de travail social et de la santé, Losanna) e Urs Keller (Ufficio federale delle assicurazioni sociali)
Gestione operativa: Lukas Hartmann, (Dipartimento di storia, Università di Basilea)
Autori/trici: Sophie Krummenacher, Prof. Dott. Martin Lengwiler, Isabelle Ruchti, Anna Fabia Wolf, Lukas Hartmann
Supporto didattico: Dominique Dirlewanger (Gymnase Provence, Losanna), Sabine Lippuner (Liceo di Stadelhofen, Zurigo)
Foto: © Lascito Hans Erni, Lucerna
Il modulo «Storia della previdenza per la vecchiaia» fa parte della rubrica dedicata a contenuti di terzi. I moduli ivi proposti sono in linea con l’orientamento programmatico di Iconomix, ma la responsabilità sul piano redazionale e dei contenuti fa capo ai partner esterni.