Modalità di revisione attiva
Rivisto
Budget online

Caso pratico

Budget online

Quanto e per cosa? Come tengo sotto controllo le mie finanze

Aggiungi ai preferiti()
771 Visite
Aggiornato il 16.12.2021

Ultimo aggiornamento:

16.12.2021

revisione completa

Cronologia completa delle modifiche

Sintesi

Sono trasmesse le nozioni base della pianificazione finanziaria digitale.

  • Il caso pratico prevede un testo, un set di esercizi e una scheda informativa.
  • La successiva elaborazione didattica avviene con il set di esercizi, da svolgere anche con l’ausilio dell’app BudgetCH.

Obiettivi di apprendimento

Gli studenti imparano a...

  • ... allestire un budget, o piano finanziario, (con l’aiuto di un’app) differenziando tra costi fissi e costi variabili;
  • ... illustrare, sulla base del piano finanziario, gli effetti delle variazioni di reddito sulle singole voci di costo (p. es. opportunità di risparmio);
  • ... spiegare le cause dell’indebitamento giovanile e, partendo dal budget, individuare possibili azioni preventive.

Caso pratico

Budget online

Sofia (20) ha concluso il tirocinio come grafica, tra un paio di settimane inizierà un nuovo lavoro dove guadagnerà CHF 4200.- netti. Finalmente avrà uno stipendio più alto e potrà andare a vivere per conto proprio.

Esercizi

Per visualizzare i suggerimenti per le soluzioni è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale in una scuola del livello secondario II o state frequentando una formazione per diventare docenti? Registratevi a Iconomix per avere accesso a funzioni e contenuti esclusivi!

Set di esercizi

Scarica

Suggerimenti per le soluzioni: Set di esercizi

Scarica

Extra

Esecuzione

Scheda informativa

Approfondimenti

Link

Video

Per riprodurre e condividere i video è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale in una scuola del livello secondario II o state frequentando una formazione per diventare docenti? Registratevi a Iconomix per avere accesso a funzioni e contenuti esclusivi!
Quanto è facile indebitarsi?
Istat, in forte crescita la povertà assoluta

Impressum

Progettazione: Iconomix

Consulenza specialistica: Andrea Fuchs, assistente alla prevenzione; Joanna Herzig, prevenzione all’indebitamento, città di Zurigo; Gregor Mägerle, prevenzione all’indebitamento, città di Zurigo

Consulenza didattica: Dott. Daniel Schmuki, Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP

Traduzione e aspetti linguistici: Servizio linguistico italiano della BNS

Feedback

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti registrati.

Condividi il modulo