Modalità di revisione attiva
Aggiornato
Previdenza professionale

Scheda informativa

Previdenza professionale

Costituzione di un capitale che permetta di mantenere il tenore di vita nella vecchiaia.

Aggiungi ai preferiti()
Aggiornato il 27.03.2025

Ultimo aggiornamento:

27.03.2025

Aggiornamento dei dati della scheda informativa e del set di esercizi

Cronologia completa delle modifiche

Sintesi

Sono tematizzati la finalità, il funzionamento e le sfide della previdenza professionale (PP). 

  • Una scheda informativa fornisce le nozioni basilari.
  • L’elaborazione didattica dell’argomento avviene mediante lo svolgimento di un set di esercizi pratici.

Obiettivi di apprendimento

Gli studenti imparano a…

  • valutare chi versa quanto in contributi PP e chi percepisce quanto sotto forma di rendita;
  • interpretare le deduzioni nel foglio paga e a trarne le conoscenze per effettuare i propri calcoli;
  • illustrare il principio alla base del finanziamento della PP e il nesso che la lega all’economia nel suo complesso;
  • descrivere i flussi di entrata e uscita della PP, spiegando brevemente qual è la principale sfida a cui occorre far fronte.

Didattica

Suggerimenti didattici

Indicazioni sull’approccio e sullo scenario didattico consigliato.

Scheda informativa

Previdenza professionale

Scheda informativa sulla finalità, il funzionamento e le sfide della previdenza professionale (PP).

Esercizi

Non siete ancora registrati?

Insegnate economia o cultura generale nelle scuole del livello secondario II o vi state formando per diventare insegnanti? Registratevi subito al nostro sito per avere accesso a contenuti esclusivi e funzioni aggiuntive (come la personalizzazione dei set di esercizi o la consultazione dei suggerimenti per le soluzioni).

Set di esercizi

Esercizi volti all’elaborazione didattica delle conoscenze acquisite tramite la scheda informativa.

Scarica

Suggerimenti per le soluzioni

Scarica

Download consentito solo con un conto utente.

Registrati

Accedi

Approfondimenti

Link

Video

Per riprodurre e condividere i video è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale nelle scuole del livello secondario II o vi state formando per diventare insegnanti? Registratevi subito al nostro sito per avere accesso a contenuti esclusivi e funzioni aggiuntive (come la personalizzazione dei set di esercizi o la consultazione dei suggerimenti per le soluzioni).
Il secondo pilastro
Pensioni, che fare?

Impressum – Previdenza professionale

Progettazione:
Iconomix

Consulenza specialistica:
Christoph A. Schaltegger e Melanie Häner, Istituto di politica economica svizzera (IWP) dell’Università di Lucerna

Consulenza didattica:
Daniel Schmuki, Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP

Grafica:
clearbrand gmbh, Zurigo

Traduzione e aspetti linguistici:
Servizio linguistico italofono della BNS

Feedback

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti registrati.

Condividi il modulo