Modalità di revisione attiva
Tendenze congiunturali inverno 2020/2021

Articolo specialistico con esercizi pratici

Tendenze congiunturali estate 2024

Crescita inferiore alla media per il 2024 seguita da una normalizzazione nel 2025

Sintesi

In questo modulo Iconomix presenta una breve sintesi della pubblicazione omonima della SECO e del relativo comunicato stampa.

  • L’articolo specialistico è integrato nel set di esercizi
  • Alle domande di comprensione sono affiancati quesiti di approfondimento che esulano dal testo specialistico e invitano alla riflessione.
  • Sono inoltre disponibili:
    • tavole con tutte le tabelle e i grafici ripresi dalla pubblicazione della SECO
    • serie temporali (Excel) corredate di fatti e cifre sulla congiuntura
    • i singoli elementi possono essere combinati in modo diverso a seconda del livello desiderato.

Articolo specialistico con esercizi pratici

Non siete ancora registrati?

Insegnate economia o cultura generale nelle scuole del livello secondario II o vi state formando per diventare insegnanti? Registratevi subito al nostro sito per avere accesso a contenuti esclusivi e funzioni aggiuntive (come la personalizzazione dei set di esercizi o la consultazione dei suggerimenti per le soluzioni).

Tendenze congiunturali estate 2024

  • Mondo: leggera accelerazione della crescita.
  • Svizzera: superamento del punto di minimo congiunturale.
  • Previsione: spinta all’economia svizzera dalla ripresa in Europa.
  • Rischi: conflitti armati quali fattore di incertezza.
Crea variante Scarica

Suggerimenti per le soluzioni: Tendenze congiunturali estate 2024

Scarica

Extra

Andamento congiunturale: illustrazioni (serie di tavole)

Scarica
Grafici e tabelle ripresi dalla pubblicazione «Tendances conjoncturelles».
Editrice: SECO.

Andamento congiunturale: serie temporali (Excel)

Scarica
File Excel con i dati trimestrali dal 1980 su: PIL nell’ottica della spesa, mercato del lavoro, prezzi, tassi di cambio e costruzione. Le relative fonti sono indicate nel file.
Editrice: BAK Economics AG su incarico di Iconomix.

Previsioni congiunturali: conoscenze di base (serie di tavole)

Slide sull’elaborazione e l’utilizzo delle previsioni congiunturali (in francese).
Autore: Aymo Brunetti, Università di Berna.

Approfondimenti

Link

Video

Per riprodurre e condividere i video è necessario effettuare il login.

Insegnate economia o cultura generale nelle scuole del livello secondario II o vi state formando per diventare insegnanti? Registratevi subito al nostro sito per avere accesso a contenuti esclusivi e funzioni aggiuntive (come la personalizzazione dei set di esercizi o la consultazione dei suggerimenti per le soluzioni).
L’economia svizzera meglio del previsto
Le prospettive per l’economia europea
Previsioni economiche dell’OCSE

Impressum – Tendenze congiunturali estate 2024

Progettazione:
Iconomix

Set di esercizi con articolo specialistico:
Iconomix, sulla base del comunicato stampa trimestrale della SECO e della relativa pubblicazione «Tendances conjoncturelles» (in francese)

Serie di tavole (PDF):
Grafici e tabelle ripresi dalla pubblicazione trimestrale «Tendances conjoncturelles» della SECO (in francese)

Serie temporali (Excel):
BAK Economics AG su incarico di Iconomix

Serie di tavole sull’elaborazione e l’utilizzo delle previsioni congiunturali:
Aymo Brunetti, autore di libri di testo e professore di economia presso l’Università di Berna (in francese)

Supporto didattico:
Juliette Merath, diplomata in pedagogia economica, KV Zurigo

Traduzione e aspetti linguistici:
Servizio linguistico italofono della BNS

Feedback

Questa funzione è disponibile solo per gli utenti registrati.

Condividi il modulo