Beni comuni
«Pesca allo stagno»
Sulla transizione energetica
Come impostare il futuro energetico della Svizzera?
Temi centrali sono la transizione energetica e le sfide economiche ad essa collegate.
Parole chiave
Costi, crescita economica, economia dell'ambiente, esternalità, energia, fallimento del mercato, innovazione, investimenti, occupazione, rischi, sicurezza, Stato
Impressum
Autore
EPFL, partner di iconomix
Ecole polytechnique fédérale de Lausanne
EPFL, Groupe IPESE (Industrial Process & Energy Systems Engineering):
Victor Codina, EPFL, dottorando
Stefano Moret, dottorando
Prof. François Maréchal, direttore
EPFL, Centre de l’Energie:
Prof. Daniel Favrat, direttore delle tecnologie
Dr. François Vuille, direttore dello sviluppo
Dr. Vincent Moreau, post-dottorando
Dr. Charlène Ruppli, assistente scientifico
Florian Waeber, assistente scientifico
Il modulo «Energyscope» appartengono alla categoria del materiale didattico «contenuti proposti da autori esterni». I partner di iconomix devono, certamente, conformarsi alle direttive di iconomix ma, allo stesso tempo, si assumono l’intera responsabilità dei testi che scrivono in completa autonomia e il loro contenuto impegna solo loro stessi.
Il calcolatore vi permette di scoprire in modo conviviale le principali sfide economiche correlate alla transizione energetica, immaginare la propria Svizzera del futuro e misurare l’impatto delle decisioni adottate.
Per questa pagina non è ancora stato pubblicato alcun commento.
Redigere il primo commento.